Alla scoperta dei territori Siciliani e dei suoi prodotti
Neppure i Siciliani conoscono appieno le bellezze e le ricchezze della propria Isola.
Fare acquisti su Sicilybay significa compiere un viaggio, alla scoperta dell’identità della Sicilia, attraverso le realtà enogastronomiche dei suoi diversi territori.
La Nostra baia è nata per accoglierti nella sicurezza di un mercato che offre il meglio della produzione Siciliana e per guidarti in un’esperienza che eccita i sensi.
Nella ricerca delle migliori eccellenze abbiamo adottato un criterio pre-selettivo: scegliere chi raccoglie con amore e passione i frutti della propria terra per arrivare ad ottenere un prodotto di qualità assoluta.
Così, ci siamo assicurati di potere portare sulle vostre tavole ciò che avremmo voluto e desiderato per noi stessi.
Sicilybay garantisce che tra il dire ed il fare ci sia solo un mare.
Quello, meraviglioso, dell’Isola più bella al mondo!
L'idea
Dare valore alla Tua ricerca dell’eccellenza, portando sulla Tua tavola il Sole della Sicilia
La nostra Ciurma
Roberta D’Ancona, nata a Palermo il 28 Agosto 1973.
Giornalista pubblicista dal 2000, ha scritto per le principali testate del settore enogastronomico, come Cucina & Vini, La Madia Travel Food, il Corriere Vinicolo, Gelato Artigianale, Imprese Agricole, e molte altre ancora.
Dal 2004 vive e lavora a Roma. Qui nel 2005 ha conseguito la qualifica di Chef di primo livello presso la nota scuola romana “A tavola con lo chef”, dedicandosi nel contempo alla scrittura di diversi testi editoriali.
Ha pubblicato: Storie e Sapori di Sicilia, edito da Bonfirraro editore; La cucina romana di mare (Newton & Compton); Yogurt: Antiche origini e moderne ricette tra piacere e benessere (Intra Moenia), La cucina romana (Hoepli), Cucina italiana 2.0 (Giunti).
Nel 2018 ha fondato un’Associazione “Cibarti Factory” dedicata alla promozione del territorio e della cultura enogastronomica.
Attualmente prosegue la sua attività di giornalista presso il giornale Largo Consumo di Milano e altre riviste locali e si dedica alla docenza presso Scuole di cucina ed Enti di formazione professionale.
Mauro Fornasero, architetto e artista nisseno, nato nel 1964, Inizia a disegnare e dipingere fin da piccolo.
Un linguaggio contemporaneo, per l’uso dei colori forti, del dinamismo delle linee. Un’indagine del paesaggio nella sua accezione più ampia: quello naturale, il paesaggio urbano, gli scorci caratteristici, i monumenti, i momenti di vita quotidiana, elementi surreali e poetici, stranianti.
L’uso della linea decisa, della geometria, della sintesi e del colore forte ma “sporco”, non puro, contribuiscono a caratterizzare ulteriormente il linguaggio di questo artista.
Uno stile unico e riconoscibile con un uso dei colori forti ma non violenti, della geometria e di elementi e soggetti tipicamente siciliani.

Si fa presto a dire... filiera Bio
Non solo Eccellenze artigianali. Anche Bio. Su Sicilybay abbiamo piccole realtà artigianali; alcune che hanno già saputo conquistare clienti ben oltre i confini nazionali. Altre, che aspettano solo di essere scoperte.
Aziende che curano la filiera del prodotto, partendo dal rispetto verso il territorio e la sua coltivazione, senza uso di pesticidi e sostanze nocive. Piccole produzioni, lavorate con tempi scanditi e non modificati.
E’ il ritmo stesso della Vita. Regolare. Naturale.