Box Chiuso

La selezione dell'eccellenza

Le migliori agro-produzioni alimentari siciliane in uno scrigno di sapori genuini e di qualità

Il Sole della Sicilia

Sulla Tua Tavola
Scopri il Gusto

In evidenza

Loading...

Aurora Carricante 2019 | I Vigneri

25,00 

Aurora Carricante vino bianco de I Vigneri. Realizzato da uve bianche Carricante, Aurora, come il nome che porta, reca l’inizio di un nuovo giorno e, al contempo, il ritorno ad antiche e naturali tecniche di vinificazione. Secondo il rispetto del territorio e dei suoi frutti.

Disponibile

COD: V0114 Categorie: , Tag: , , , , , Brand:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Loading...

Aurora Carricante 2019 | I Vigneri

Aurora, cioè Alba, l’inizio di un nuovo giorno, è anche il nome di una piccola e graziosa, farfalla autoctona dell’Etna (rappresentata in etichetta) a rischio di estinzione.
La coltivazione del vigneto di Carricante  è fatta a mano utilizzando prodotti naturali. In vinificazione non sono utilizzati biotecnologie. Travasi ed imbottigliamento vengono svolti secondo le fasi lunari.

I vini de I Vigneri rappresentano la sintesi della volontà di tornare vinificare come si faceva una volta. Attraverso il rispetto del territorio ed i ritmi della Natura.

I Vigneri è anche il nome  di un gruppo di viticoltori autoctoni etnei, veri professionisti della vigna che da oltre trent’anni hanno deciso di ritornare a vinificare.

 

Scheda Tecnica

Coltivazione del vigneto: Alberello Etneo con tutore in castagno dell’Etna
Kg uva selezionata prodotta mediamente per ettaro: 9.000
Litri di vino prodotto mediamente per ettaro: 5.500
Numero bottiglie da 0,75 l totali mediamente prodotte: 10.000
Periodo vendemmia: prima decade di ottobre
Vinificazione: Pressatura diretta delle uve intere con decantazione statica e naturale del mosto per circa30 ore
Lieviti: aggiunta di lieviti autoctoni (Piede de uve)
Durata della fermentazione alcolica: 15-20 giorni
Durata dell’affinamento: in serbatoio in acciaio per 6 mesi
Filtrazione: solo durante imbottigliamento
Chiarifica: decantazione naturale
Travasi durante l’affinamento numero: 3
Aggiunta della solforosa: in piccole dosi prima della fermentazione e imbottigliamento
Acidità totale media grammi per litro: 7
pH medio: 3,05
Solforosa totale nel vino appena imbottigliato (mg/l) media: 60
Imbottigliamento: fine aprile-inizio maggio nell’anno successivo alla
Vitigni: Carricante 90% – Minnella bianca 10%

Prova i nostri altri prodotti

Etna Rosso Nerello, Vinudilice Grecanico Etna Rosato

Gradazione

11,5 %