Breus spumante brut metodo classico | Azienda Agricola Siciliano
Vino rosso realizzato con metodo classico da una miscela di uve Nerello Mascalese e un piccola percentuale di Chardonnay.
L’Azienda si trova in Contrada Marchesa ad una quota di 700 m s.l.m. Impiantando oltre al Nerello Mascalese anche dei vitigni non autoctoni, fra cui il Pinot Nero. I vini seguono una fermentazione spontanea a temperatura non controllata. L’affinamento di Breus spumante brut è in acciaio con una piccola parte di vino che affina in barrique di rovere francese.
La durata dell’affinamento è minimo di 24 mesi. Grandissima espressione di Metodo Classico prodotto sull’Etna. I terreni di origine vulcanica si presentano ricchi di minerali.
Breus spumante brut. Effervescenza siciliana
Scheda Tecnica Breus spumante brut metodo classico
- Cantina: Azienda Agricola Siciliano
- Nome etichetta: Breus Spumante metodo classico
- Zona di produzione: Solicchiata/ Passopisciaro – C.da Marchesa (CT)
- Vitigno: Nerello Mascalese e Chardonnay
- Sistema di allevamento: Spalliera.
- Tipo di potatura: Cordone speronato bilaterale
- Terreno: vulcanico
- Epoca di vendemmia: Settembre
- Resa uva per ha: 50 Q.li
- Fermentazione malolattica: Svolta totalmente.
- Affinamento: Lungo affinamento in vasca d’acciaio inox 80% ed in barrique 20%.
- Solfiti: 25mg/L
- Zuccheri Totali: < 3g/L