Cantu&Cuntu Catarratto Sicilia Doc | Vini Scibilia
Durante la vendemmia 2019 ha preso forma il nostro primo progetto in bottiglia “Cantu&Cuntu”, un vino mono-varietale, 100% Catarratto (LUCIDO) DOC SICILIA, esclusivamente coltivato per ottenere l’eccellenza da un vitigno ancora tutto da scoprire! Segue le orme della grande tradizione del bianco d’Alcamo, ma rivoluziona la visione dei vini Naturali e Non filtrati.
Si!, abbiamo scommesso sulle fermentazioni spontanee che derivano dalla elevata qualità dell’uva e dall’assenza di diserbanti che uccidono la biodiversità microbica e quindi rendono i vini sterili e senza verve. La vendemmia è fatta a mano nelle ore più fresche per preservare la freschezza dell’acino, la fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per consentire al pied de cuve di esprimere i suoi aromi, la decantazione in vasca è statica e ha una durata maggiore per consentire al vino di divenire limpido senza ricorrere alla filtrazione. L’affinamento in bottiglia in fine consente la maturazione e l’evoluzione del vino.
“Cantu e cuntu“– canto e racconto- prende il nome dall’omonima canzone della Siciliana Rosa Balistreri, prima cantastorie donna in Italia. Un canto che parla di rivalsa a cui ci siamo ispirati per il nostro primo vino. Le falde d’acqua termale sotterranee e la particolare creta che ricopre le colline intorno al sito storico termale creano una combinazione difficile da riprodurre, e per questo il vino che ne deriva si distingue dalla massa. Il nostro vino unisce la naturale vocazione del terroir all’alta qualità del prodotto.
I sentori al naso sono fruttati e piacevolmente avvolgenti, l’assenza di lieviti aggiunti permette di assaporare il vero sapore dell’uva in tutta la sua delicatezza di aromi e armonie, il colore è giallo paglierino e mostra solo sotto l’occhio di un giudice esperto i tratti di un vino non filtrato, perché risulta molto limpido naturalmente. In bocca in fine è un’esplosione di gusto dalla consistenza piena e appagante.
Scheda tecnica Cantu&Cuntu
- ORIGINI: colline circostanti le antiche Terme Segestane nel territorio della Sicilia Doc e Alamo Doc.
- TIPOLOGIA TERRENO: Argilloso in prevalenza, caratterizzato dal passaggio sotterraneo di falde acquifere termali.
- VITIGNI: Catarratto (Lucido) 50% Catarratto ExtraLucido 50%
- SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot, spalliera comune
- ALTITUDINE: 200 m.s.l.m.
- ETA’ MEDIA VITI: 20 anni
- EPOCA DI VENDEMMIA: Fine Agosto
- VINIFICAZIONE Winemaker: Fermentazione spontanea in vasche di acciaio a temperatura controllata di 15°C. Affinamento in vasca di 5 mesi. Non filtrato nel preimbottigliamento. No aggiunta di solfiti.
- ALCOOL SVOLTO Alcohol Content: 12,5%
- TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°C
- ABBINAMENTI: Formaggi freschi e stagionati. Carni bianche e pesce.
- BOTTIGLIA: 0,75 lt
- ESAME ORGANOLETTICO: Il vino dal colore giallo dorato, profumato e speziato con note di anice stellata e liquirizia, sapore di frutta a polpa bianca tipo pesca. deciso e dal gusto rotondo e appagante.