Il prodotto
Caponata Siciliana utilizzo a crudo su bruschette e ottimo contorno e condimento per primi piatti. Sulle origini del nome di questo piatto, diverse sono le ipotesi. In primis che derivi dal greco “Capto”, dal verbo tagliare, in quanto tutti gli ingredienti utilizzati per preparare la caponata sono tagliati a pezzi.
La seconda ipotesi è che Il nome derivi dal latino “Caupona”, ossia osteria. I marinai, infatti, erano soliti fermarsi a mangiare un pezzo di pane condito con capperi, alici e olio proprio nelle osterie, quindi questo nome fa riferimento alle origini di questo cibo. Povero ma molto soddisfacente.
Ingredienti caponata Siciliana Calaforno
Peperoni, melanzane, cipolle di Giarratana, olive, carote, capperi, olio extra vergine di oliva, miele, aceto di vino bianco, sale.
Caponata siciliana biologica di peperoni, melanzane e cipolla di Giarratana in olio extravergine di oliva. Utilizzo a crudo su bruschette e ottimo contorno e condimento per primi piatti.
L’azienda
L’Azienda Agrobiologica Calaforno sorge a Monterosso Almo, nel cuore della assolata e generosa Val di Noto in Sicilia. Territorio con una forte vocazione olivicola, ed è specializzata nella produzione e trasformazione di prodotti biologici tipici siciliani. L’Azienda Calaforno vanta una storia che ha origini lontanissime e la rende unica. La storia remota di un territorio straordinario e fertile, vivo fin dall’alba dei tempi, insediamento primitivo nel mediterraneo per l’estrazione della selce. Trame antiche da leggere sulla corteccia dei tronchi nodosi dei grandi ulivi secolari, patrimonio che l’Azienda custodisce e salvaguarda con la consapevolezza di chi sa riconoscere nei valori forti e veri del passato il nutrimento per il presente.
Provate anche
Oltre Caponata Siciliana provate pure il nostro olio