Catarratto 797 N – di Salvatore Tamburello è un Vino Biologico non filtrato, non chiarificato, non stabilizzato.
Il Vino Bianco Biologico Catarratto 797 N rappresenta la massima espressione del territorio e mantiene integralmente tutte le caratteristiche organolettiche e vinificato in purezza.
Scheda tecnica Catarratto 797 N
- Vino Bianco Biologico
- Uve: Catarratto(100% in purezza)
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol.
- DOC: Sicilia
- Confezione: Bottiglia da 75 cl.
- Affinamento: 4 mesi in acciaio e poi in bottiglia.
- Zona di produzione: Poggioreale (TP) – Valle del Belice
- Altitudine: 200 mt. s.l.m.
- Estensione del vigneto: circa 1,00 ha. (sup. vitata aziendale circa 12 ha.)
- Età della vigna: anno di impianto 2011
- Densità per ettaro: 4.000 piante
- Sistema di allevamento: controspalliera
- Sistema di potatura: guyot
- Tecniche in campo: Concimazione tramite semina di favino biologico in novembre e sovescio in aprile − Diradamento dei grappoli in giugno − Selezione grappoli in fase di vendemmia
- Resa uve per ettaro: 75 ql.
- Periodo di vendemmia: seconda metà di settembre
Il Vino Bianco Biologico Catarratto 797 N ha un originale colore paglierino opalescente (coerente con la particolare tipologia), che introduce delle sfumature nitide e composte che evocano la pera appena matura, il loto, la nespola, la pesca bianca, la mela su un fondo minerale che rammenta la creta e il tufo.
In bocca è squisito, soave, avvolgente, carezzevole, con l’acidità quella “giusta”, che appaga e rinfresca. Un vino fine che nobilita per la sua precisione tecnica – se proprio lo vogliamo iscrivere alla categoria – il comparto dei cosìddetti “vini naturali” (non c’è un difetto, una sbavatura!)