Il prodotto
Civetta è il nostro vino rosso prodotto da un mix da varietà indigene: Nerello Mascalese, Nerello Capuccio, e Carricante.
Dopo una meticolosa raccolta, mischiare queste tre uve come si faceva anticamente tra i vignaioli dell’Etna. La vinificazione è fatta con intervento minimo e il vino viene maturato in barrique di rovere francese per 18 mesi. Il risultato è un vino incredibilmente elegante con un pronunciato gusto di frutti rossi, ciliegie, spezie, un accenno di sottobosco con un finale di mineralità dato dal suolo vulcanico.
Scheda tecnica Civetta 2017
- Tipo: Rosso
- Uve: Nerello Mascalese (95%), il rimanente 5% è un mix di Nerello Cappuccio e Carricante.
- Regione: Etna, Sicilia
- Suolo: Vulcanico, ricco di minerali
- Altitudine: viti coltivate a 870 metri
- Vegetariano: si
- Vegano: si
- Vendemmia: 2017
- Raffinamento: 18 mesi in barrique di rovere francese
- Bottiglie: 5000
- Premi: Decanter Medaglia D’argento 2020
Civetta Terrafusa
Terrafusa è un piccolo domaine che produce vini naturali di alta qualità da vecchie viti coltivate a 870 metri su suolo vulcanico nel versante sud dell’Etna.
La varietà di uva principalmente prodotta è Nerello Mascalese, tipico della zone dell’Etna e da molti paragonato al Pinot Noir: fresco ed elegante. Le uve sono coltivate esclusivamente in modo biologico, seguendo metodi bio-dinamici. Tutti i lavori in vigna sono fatti a mano e le uve vinificate con interventi minimi al fine di conservare le caratteristiche uniche del terroir dell’Etna.
Altri nostri vini