Millelune è il vino prodotto con uve Inzolia da Azienda Pietracava
Il rispetto e la passione dell’uomo per la terra hanno rappresentato e rappresentano la perfetta coniugazione per dare vita a dei capolavori.
Questa la filosofia con la quale, da Pietracava, da oltre trent’anni, due generazioni hanno saputo creare e valorizzare un ambiente dove vitigni, come il nero d’avola, l’inzolia, il grillo, che rappresentano il panorama vinicolo siciliano, hanno dato vita, nella loro massima espressione, a vini che si distinguono per le loro qualità e sapore.
Legame indissolubile quello dell’uomo con la terra, e l’atto della coltivazione della vite, da sempre simbolo di fertilità diviene. In una parola, Vita.
Millelune è un Inzolia, Insolia o Ansonica in purezza
vinificato in vasche di acciaio a temperatura controllata e fatta affinare per almeno 3 mesi in bottiglia. Leggero, agrumato, brioso, poco acido, Millelune è un partner ideale da accompagnare a piatti a base di pesce azzurro.
Scheda Tecnica
Classificazione: DOC Sicilia
Vitigno: Ansonica (Inzolia)
Zona di produzione: agro di Butera c/da Chiarchiaro
Sistema di allevamento: controspalliera con potatura a guyot
Tipo di terreno: calcareo di medio impasto
Piante per ettaro: n° 4000 per ettaro
Epoca di vendemmia: I settimana di settembre
Temperatura di fermentazione: 11-12°C
Periodo di fermentazione: 8 giorni
Vinificazione: fermentazione in vasche di acciaio inox termocontrollate
Affinamento in bottiglia: circa 2 mesi
Premi: medaglia d’oro al Challenge International Du Vin 2019, due calici sulla guida I vini d’Italia del Gambero rosso.
Acidità totale: 5,77 (val. medio)
Formati: bottiglia da 75 cl
Temperatura di servizio: 9-10°C