Mirantur Rosso Igp | Serafica
Mirantur Rosso – Terre Siciliane IGP è espressione di un territorio. Intensa e forte. Il Nerello Cappuccio è un vitigno tipico del territorio che sorge tra le valli dell’Etna. I vitigni infatti crescono per questo vino sulle pendici dell’Etna su terreni derivanti da sabbie laviche. La presenza della lava fa sì che i terreni siano arricchiti dalla presenza di vari minerali. Il clima mediterraneo, contrassegnato da rapide e frequenti variazioni climatiche tra il giorno e la notte contribuisce alla naturale evoluzione dei vigneti. Il Terroir etneo si ripresenta forte e intenso in questo vino rilevando piacevoli sfumature minerali e saline.
Il suo nome Nerello richiama il colore scuro delle uve, mentre “Cappuccio” deriva dalla conformazione delle foglie che crescendo ricoprono i grappoli come un cappuccio, quasi a volerli proteggere dal sole cocente siciliano e dai venti.
Scheda Tecnica
Vitigni: Nerello Cappuccio
Caratteristiche dei vitigni: Terreni da sabbie vulcaniche, derivati dal soddisfacimento delle masse laviche, molto ricchi di minerali, posti ad un’altitudine che va dai 650 ai 900mt s.l.m. con notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte.
Sistema di allevamento: Controspalliera a cordone speronato.
Epoca di vendemmia: inizi di ottobre.
Vinificazione: Temperatura controllata e macerazioni brevi
Affinamento: Sur lies in acciaio inox per tre mesi
Abbinamenti: formaggi stagionati, carni rosse e selvaggina
Temperatura di servizio: 16° – 18° C.
Altri nostri prodotti
Mirantur bianco, grotta della neve, grotta dei lamponi, grotta del gelo rosso