Box Chiuso

La selezione dell'eccellenza

Le migliori agro-produzioni alimentari siciliane in uno scrigno di sapori genuini e di qualità

Il Sole della Sicilia

Sulla Tua Tavola
Scopri il Gusto

In evidenza

Loading...

Naturalmente Bio Perricone | Caruso e Minini

12,00 

Naturalmente Bio  è il vino rosso realizzato con uve Perricone da Caruso e Minini. Espressione di amore verso il territorio. Tributo alla natura

Disponibile

Facebook
Twitter
LinkedIn
Loading...

Naturalmente Bio Perricone è il vino rosso biologico realizzato da Azienda Caruso & Minini

L’Azienda risiede in un antico baglio. Edificato nel 1904 nel cuore della tradizionale area degli stabilimenti vinicoli marsalesi.

Qui i preziosi frutti delle colline dell’entroterra trapanese vengono trasportati. Quindi subito trasformati dalla grande capacità degli uomini che vi lavorano. Uomo e Terra. Un legame indissolubile. I terreni ospitano vitigni autoctoni quali Grillo, Catarratto, Grecanico, Inzolia, Zibibbo, Nero d’Avola, Frappato e Perricone, ma anche i vitigni internazionali come Cabernet Sauvignon, Chardonnay, Syrah e Merlot.

Ed è con grande passione ed amore che nascono i vini di Caruso & Minini. Portano all’olfatto ed al palato i segni della cura e del lavoro dell’uomo.

Naturalmente Bio Perricone. Forte come la terra, naturale come la Vita.

Scheda Tecnica

Vitigno: Perricone, è uno dei vitigni a bacca rossa più antichi in Sicilia. Espressione della Sicilia occidentale, oggi ne restano pochi ettari in tutta l’isola. Fu in passato espiantato a favore del Nero d’Avola, più produttivo e quindi sicuramente più appetibile per il mercato

Vinificazione: Selezione attenta delle uve raccolte a mano, macerazione e fermentazione del diraspato per 15-20 giorni in vinificatori di acciaio inox alla temperatura controllata di 25°C.

Fermentazione malolattica: in acciaio.

Affinamento: 6 mesi in vasche in acciaio inox; elevage completato con 3-6 mesi di affinamento in bottiglia.

Abbinamenti:  Predilige gli incontri difficili come quello con il pesto alla trapanese. Raggiunge però il massimo dell’eleganza quando incontra il tonno o il pesce spada; sposa bene anche le torte salate e i salumi.

colore

Rosso vivace con riflessi violacei

Bouquet

Note speziate e balsamiche, liquirizia, cioccolato; ossigenandosi si aggiungono i frutti rossi e la confettura

Gusto

Morbido e vellutato ma allo stesso tempo tannico. Questo gioco di sapori crea un vino armonico e di media struttura

Gradazione

13,5 %