Box Chiuso

La selezione dell'eccellenza

Le migliori agro-produzioni alimentari siciliane in uno scrigno di sapori genuini e di qualità

Il Sole della Sicilia

Sulla Tua Tavola
Scopri il Gusto

In evidenza

Loading...

Nes Vino Dolce DOC | Cantine Carlo Pellegrino

26,00 

Nes è il vino dolce doc realizzato da uve Zibibbo prodotto da Cantine Carlo Pellegrino.

 

Disponibile

Facebook
Twitter
LinkedIn
Loading...

Nes è il vino dolce doc realizzato da uve Zibibbo prodotto da Cantine Carlo Pellegrino.

Dal 1880 la famiglia Pellegrino ha sempre gestito personalmente le attività in vigna e in cantina.  Dopo quasi due secoli, ancora oggi,  giunti alla settima generazione, è quotidianamente coinvolta nella gestione aziendale.

Una lunga storia di famiglia fatta di rispetto, cura, amore e dedizione. Di valori tramandati di padre in figlio, che oggi la rendono una delle più grandi famiglie del vino siciliano. E non solo.

Cantine Carlo Pellegrino.

In sintesi, una lunga storia d’amore. Verso la Terra ed il Vino.

I vigneti Pellegrino sorgono nel lembo più occidentale della Sicilia, caratterizzato da una grande varietà di microclimi. L’area ha la più elevata superficie vitata d’Italia in quanto considerata quella più vocata dell’isola. Qui infatti la luce intensa, il clima secco e asciutto, i terreni freschi, i venti provenienti da sud, le forti escursioni termiche, creano le condizioni ideali per la produzione di vini di qualità.

Siamo dunque nella culla dei vitigni autoctoni siciliani: grillo, inzolia, catarratto, grecanico, zibibbo, malvasia, nero d’avola, nerello mascalese e frappato.

Scheda Tecnica

Uve: Zibibbo coltivato ad alberello pantesco, patrimonio Unesco

Territorio: Isola di Pantelleria
Terreno:  di origine vulcanica, sabbioso, leggermente argilloso
Altimetria:  da 0 a 300m sul livello del mare.
Clima: mediterraneo, inverni miti, precipitazioni limitate, estate molto calda e ventilata
Vinificazione: Epoca di raccolta nella seconda e terza decade di settembre. Pressatura soffice dell’uva, inizio della fermentazione e aggiunta di uva appassita

Affinamento:  in vasche di acciaio a temperatura controllata per 10 mesi

Abbinamenti: Tradizionale con pasticceria secca, cannoli, cassata siciliana, dolci di uva passa. Non convenzionale con blue cheese in praline avvolte nel cacao amaro e peperoncino.

Temperatura di servizio: Servire a 12 -14°C.

colore

Giallo dorato tendente all’ambra

Bouquet

Intense note di frutta candita e agrumi con accenni di eucalipto, salvia e albicocca.

Gusto

Armonico e persistente, con sentori predominanti di albicocca e fico secco e accenni di frutta candita e pesca sciroppata.

Gradazione

14,5 %