Il prodotto
Tipico formato della tradizione romana, i Rigatoni si caratterizzano per la rigatura sulla superficie esterna e per il diametro e lo spessore importanti. È un formato particolarmente versatile che ben si adatta a svariati sughi con pomodoro o verdure, ma i condimenti più appropriati sono i sughi a base di carne: sughi di stracotto, di carne e funghi, di manzo e maiale, di salsiccia o ragù di rigaglie. Sono consigliati comunque tutti i sughi sufficientemente liquidi da poter entrare all’interno della pasta e lasciarsi raccogliere dalle sue insenature. Un prodotto del Pastificio Loretana Puglisi
Rigatoni
Per un prodotto fatto con ingredienti semplici come la pasta, la qualità della materia prima è ciò che fa la differenza e noi lo sappiamo bene, per questo utilizziamo solo farine provenienti da agricoltura biologica.
Per molte produzioni usiamo la semola di grano duro varietà: Timilia, Russello, Perciasacchi, Senatore Cappelli, una varietà antiche di grani rimasti autentici, che non hanno subito alcuna manipolazione genetica da parte dell’uomo. Queste varietà, macinate a pietra, hanno un gusto più intenso. Inoltre, contenendo una minore quantità di glutine, sono anche più leggeri e digeribili.
Le nostre farine
Molti dei cereali e delle materie prime che usiamo provengono dalle colline che ci circondano: gli Iblei una terra fertile e insignita patrimonio dell’umanità UNESCO. Qui, molti agricoltori coltivano con passione, secondo metodi classici e rispettosi della Natura.
Se non della zona, le materie prime che trasformiamo sono italiane, ma sempre controllate e provenienti da coltivazioni certificate bio.
Altri nostri prodotti
Casarecce di lenticchie rosse, Casarecce Bio, Spaghetti Pasta Secca, Calamarata Pasta Secca, Fusilli Pomodoro e Spinaci