Rosato Del Dottore | Az. Agr. Siciliano
Vino rosè prodotto nelle valli dell’Etna.
L’Azienda si trova in Contrada Marchesa ad una quota di 700 m s.l.m. Impiantando oltre al Nerello Mascalese ed al Nerello Cappuccio anche dei vitigni non autoctoni, fra cui il Pinot Nero.
I vini seguono una fermentazione spontanea a temperatura non controllata. Per non parlare dei terreni di origine vulcanica che si presentano molto più ricchi di minerali e conferiscono di conseguenza ulteriore fertilità all’intera zona.
Scheda Tecnica Rosato del Dottore
- Vitigno: 100% Nerello Mascalese
- Vendemmia: 2019
- Zona vitivinicola: Solicchiata/Passopisciaro C.da Marchesa (CT) Denominazione: D.O.C.
- Terreni: vulcanici
- Anno d’impianto: 1986
- Altitudine: 700m s.l.m.
- Esposizione dei vigneti: nord
- Sistema di allevamento: spalliera
- Tipo di potatura: cordone speronato bilaterale
- Resa di uva per Ha: diradamento dei secondi grappoli, 30 q.li/Ha Epoca di vendemmia: 3a decade di settembre
- Macerazione: pre-fermentativa in mastello aperto per 24 ore Pressatura: con torchietto
- Fermentazione: spontanea in acciaio
- Fermentazione malolattica: svolta naturalmente
- Sfecciatura: a travaso
- Affinamento: 100% acciaio
- Numero di bottiglie prodotte: 2000
- Solfiti totali: < 20 mg/L
- Note: non chiarificato, non filtrato