Box Chiuso

La selezione dell'eccellenza

Le migliori agro-produzioni alimentari siciliane in uno scrigno di sapori genuini e di qualità

Il Sole della Sicilia

Sulla Tua Tavola
Scopri il Gusto

In evidenza

Loading...

Rosato Etna IGT Nerello Mascalese | Travaglianti

25,00 

Rosato Etna IGT Nerello Mascalese. Vino rosè di Azienda Travaglianti. Realizzato da pressatura soffice con fermentazione a bassa temperatura. Imbottigliamento e affinamento in bottiglia di almeno 3 mesi.

Disponibile

Facebook
Twitter
LinkedIn
Loading...

Rosato Etna IGT | Nerello Mascalese. Di Azienda Travaglianti

Vino rosato IGT che nasce da una soffice pressature diretta delle uve diraspate di Nerello Mascalese. Il mosto, dopo essere stato decantato a freddo per una notte viene sfecciato e messo a fermentare, per circa due settimane in acciaio a bassa temperatura. Dopo il primo travaso si procede ad un breve periodo di batonnage, prima della filtrazione. Imbottigliamento e affinamento in bottiglia di almeno 3 mesi.

L’azienda agricola della famiglia Travaglianti si pone come obiettivo quello di valorizzare, rispettare e preservare il territorio etneo.  Garantendone, in sintesi, l’integrità e i benefici alle generazioni presenti e future.

Scheda Tecnica

Denominazione: Rosato I.G.T. Terre Siciliane
Varietà di uve: Nerello Mascalese
Zona di produzione: S.M. Di Licodia.
Resa per ettaro: CA. 40 QL/HA.
Età dei vigneti: 25 – 70 anni.
Caratteristiche del terreno: Vulcanico.
Esposizione: Versante sud dell’Etna da 800 a 900 m.s.l.m.
Allevamento: “cordone speronato” ed “alberello”.
Affinamento: 6 mesi in acciaio e 4 mesi in bottiglia.
Imbottigliamento: Sotto azoto.
Temperatura di servizio consigliata: 8 – 10° C
Acidità Totale: 5,55 g/L
Vinificazione: In bianco con pressatura soffice, decantazione statica a freddo e fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata (13-16°C).
Vendemmia: Prima metà di Ottobre

Altri nostri prodotti

Bianco Etna Doc Carricante

 

colore

Rosa buccia di cipolla scarica

Bouquet

Al naso prugna rossa e ciliegia rossa

Gusto

Al palato porta una grande concentrazione di frutta ed un’acidità rinfrescante. Ha un finale lungo e minerale

Gradazione

13,5 %