Trebbiano N – IGP Terre Siciliane di Salvatore Tamburello è un Vino Biologico non filtrato, non chiarificato, non stabilizzato.
Il Vino Bianco Biologico Trebbiano N rappresenta la massima espressione del territorio e mantiene integralmente tutte le caratteristiche organolettiche tipiche dei vitigni monovarietali autoctoni di Sicilia vinificato in purezza.
Scheda tecnica Trebbiano N – IGP Terre Siciliane
- Vino Bianco Biologico
- Uve: Trebbiano (100% in purezza)
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol.
- Igp: Terre Siciliane
- Confezione: Bottiglia da 75 cl.
- Affinamento: 6 mesi in acciaio e poi in bottiglia.
- Zona di produzione: Poggioreale (TP) – Valle del Belice
- Altitudine: 200 mt. s.l.m.
- Estensione del vigneto: circa 2,00 ha. (sup. vitata aziendale circa 12 ha.)
- Età della vigna: anno di impianto 1986
- Densità per ettaro: 1.000 piante
- Sistema di allevamento: tendone
- Sistema di potatura: guyot
- Tecniche in campo: Concimazione tramite semina di favino biologico in novembre e sovescio in aprile − Diradamento dei grappoli in giugno − Selezione grappoli in fase di vendemmia
- Resa uve per ettaro: 85 ql.
- Periodo di vendemmia: seconda metà di settembre
Trebbiano N – IGP Terre Siciliane nasce da un vigneto di 35 anni, con grande passione e dal coinvolgimento di 17 Sommelier e Winelovers che hanno selezionato e raccolto a mano le uve e partecipato a tutte le operazioni di vinificazione.
Per questo motivo l’azienda Salvatore Tamburello ha avuto l’onore ed il piacere di riportare in etichetta le loro firme:
Laura Ferla, Fulvio Morgano, Achille D’Amico, Federica Di Salvo, Marco Badalamenti, Gaia Fulco, Maurizio Gerardi, Massimiliano Stassi, Helen Bezane, Maria Laura Lucia, Giuseppe Milazzo, Domenico Siino, Alessandra Fricano, Claudia Viccica, Livia Ricevuto, Danilo Ciulla e Raffaele Tucci”