Victorya 1607 vino cerasuolo | di Casa Grazia
Casa Grazia nasce da un sogno che racchiude in sé un destino.
Tutto parte nei primi anni del Novecento, quando la famiglia Brunetti inizia la coltivazione delle proprie terre, e fra uliveti e frutteti, avvia la produzione di uve da mosto e di uva da tavola. Negli anni Ottanta, quando impegni lavorativi portano Angelo Brunetti ad occuparsi di altro, è Maria Grazia Di Francesco, sua compagna di vita e di viaggio, a raccoglierne il sogno, prendendosi cura di quei vigneti, scoprendosi così donna del vino, affascinata dalla vigna.
Da una miscela di uve Frappato e Nero d’Avola nasce Victorya 1607. Cerasuolo dal colore intenso e note di frutta e fiori.
Scheda Tecnica
Classificazione: Cerasuolo di Vittoria DOCG
Varietà: Nero d’Avola 50% – Frappato 50%
Tipologia di terreno: Terre tendenti al sabbioso con presenza di scheletro (ciotoli)
Sistema di allevamento: Spalliera con cordone speronato e Guyot
Densità d’impianto: 4000-5000 ceppi per ettaro
Resa per ettaro: 85 quintali per il Frappato, 70 quintali per il Nero d’Avola
Epoca di vendemmia: Seconda decade di settembre
Raccolta: Manuale
Vinificazione: Diraspapigiatura delle uve, fermentazione con macerazione delle bucce
Temperatura di fermentazione: 25-26°C
Durata fermentazione: 8 giorni
Tempi di macerazione sulle bucce: 10 giorni
Fermentazione malolattica: Totalmente svolta dopo la fermentazione alcolica
Contenitori di affinamento: Acciaio
Affinamento: 8 mesi sui lieviti
Affinamento in bottiglia: 4 mesi
Zona di produzione: Riserva naturale del Lago Biviere